Accesso Riservato
(video)
Login:
Password:

siamo segnalati da:


segnalato da PuntoWeb
 
 
 
 
 
 

SPECIALE
SKATE CANADA 2005

» Danza: e finalmente arrivò l'oro per Marie-France e Patrice. Noni Alessia e Andrea
31 ottobre 2005 - Secondi dopo gli obbligatori dietro ai canadesi, primi dopo l'original.

Sembrava che dopo una partenza così così Elena Grushina e Ruslan Goncharov fossero riusciti a rimettere le cose a posto. E invece...

Invece eccoli lì i canadesi Marie-France Dubreuil e Patrice Lauzon, che si godono la loro prima, meritatissima medaglia d'oro a Skate Canada. Un grande libero (musiche tratte dalla pellicola "Somewhere in Time" con protagonisti il compianto Christopher Reeve e Jane Seymour) con punteggi davvero elevati per i components (si va dal 7.40 al 7.95). Unica nota stonata la detrazione di 2.00 per un sollevamento durato oltre il tempo consentito.

"David Wilson ha creato per noi una splendida coreografia - il commento di Marie-France - ha capito subito i nostri cuori, le nostre anime e i passi ci rispecchiano. Ci sentiamo davvero a nostro agio quando pattiniamo su questo libero".

Secondo posto nel libero (e terzo in classifica generale) per gli americani Melissa Gregory e Denis Petukhov con il loro "Romeo e Giulietta". Bene su tutti gli elementi, da rivedere solo le sequenze di passi giudicate Livello 2. Anche per loro una detrazione per un sollevamento eccessivamente lungo. "Strano - ha dichiarato Denis - eppure oggi abbiamo contato. Qui più che di danza ormai sembra di parlare di matematica!". Quanto ha ragione...

Terzi i vicecampioni del mondo Grushina/Goncharov che, grazie alla buona danza originale, riescono ad agguantare la seconda piazza. "E' stata una gara sfortunata, siamo caduti negli obbligatori e oggi nel libero". Per loro un programma giocato sulle famosissime (e forse un po' troppo sfruttate) musiche di Peter Gabriel "The Feeling begins".

Ultimi i nostri Alessia Aureli e Andrea Vaturi. Peccato perchè con l'original avevano guadagnato l'ottava posizione e ci avevano fatto sperare. Il loro libero pattinato su un medley di Frank Sinatra forse merita qualche upgrade tecnico (ah questi benedetti livelli...), ma siamo solo a inizio stagione. C'è tempo per lavorare e migliorare.

 

Classifica completa

Foto gallery

ALTRE NEWS

Hall of Fame per Kurt Browning
..continua

Via libera a Torino 2006 per i fratelli Kerr
..continua

Brian Boitano: all'oro olimpico devo tutto
..continua     




 
Art On Ice Official © 2004. Created & maintained by ChristineArt
"Testata registrata presso il Triibunale di Milano il 26 novembre 2004, n0 827"