|   | 
          
   
            
             
            
              
            siamo segnalati da:  
             | 
         
         
          |   | 
         
         
          |   | 
         
         
          |   | 
         
         
          |   | 
         
         
          |   | 
         
         
          |   | 
         
        | 
   
   
 | 
                   
                    
                     Evgeny Plushenko 
                    
                       
                        | Nome | 
                        Evgeni Viktorovich 
                          Plushenko | 
                       
                       
                        | Soprannome | 
                        Zhenya | 
                       
                       
                        | Nato 
                          a | 
                        Solnechni (Khabarovsk 
                          region in Siberia). Evgeny si trasferisce a Volgograd 
                          all'età di 3 anni | 
                       
                       
                        | Il | 
                        3 novembre 1982 | 
                       
                       
                        | Nazionalità | 
                        Russia | 
                       
                       
                        | Padre | 
                        Viktor Plushenko | 
                       
                       
                        | Madre | 
                        Tatiana Vasilievna | 
                       
                       
                        | Fratelli/Sorelle | 
                        Una sorella, Elena | 
                       
                       
                        | Altezza | 
                        1.78 cm | 
                       
                       
                        | Segni 
                          particolari | 
                        - | 
                       
                       
                        | Città 
                          di residenza | 
                        San Pietroburgo, vi 
                          si è trasferito a 11 ann | 
                       
                       
                        | Dove 
                          si allena | 
                        iYubileyney Palace of 
                          Sports, San Pietroburgo, Russia | 
                       
                       
                        | Club | 
                        Ybileiny Sport Club | 
                       
                       
                        | Allenatore | 
                        Alexei Mishin | 
                       
                       
                        | Coreografo | 
                        David Avdish, Edvald 
                          Smirnov, Evgeny Serezhnikov, Kirill Simonov, Alexei 
                          Semenov, Valerii Mikhailovski | 
                       
                       
                        | Qualcosa 
                          su Evgeny... | 
                         
                           Grande talento, pupillo 
                            prediletto di Alexei Mishin (con cui si allena da 
                            quando aveva 11 anni), Plushenko sembra essere nato 
                            per vincere. "Voglio vincere tutto - ha dichiarato 
                            una volta - qualsiasi cosa ci sia là fuori 
                            da vincere, voglio vincerla". 
                            Saltatore eccezionale, già a 11 anni riusciva 
                            a eseguire tutti i salti tripli, nel 2002 fu il primo 
                            a eseguire in gara, era la Coppa di Russia, la combinazione 
                            quadruplo Toeloop-triplo Toeloop-triplo Ritberger. 
                            Perfetto nelle trottole, l'unico pattinatore a eseguire 
                            la Biellmann (la volle imparare da piccolo, dopo averla 
                            vista eseguire da una coetanea), strepitoso nelle 
                            intricatissime sequenze di passi, Plushenko è 
                            a anche un grande showman.  
                            La sua più grande delusione risale senza dubbio 
                            alle Olimpiadi di Salt Lake 2002, quando venne battuto 
                            dal suo più grande rivale: Alexei Yagudin. 
                             
                            E le Olimpiadi sono il titolo cui tiene maggiormente. 
                            Il suo più grande idolo è Viktor Petrenko, 
                            con cui ha stretto un'ottima amicizia. Ama la danza 
                            classica, le macchine e i videogames. 
                          Di lui Mishin dice 
                            "Solo Shakespeare riusciva a suscitare nella 
                            genta un'infinita gamma di sentimenti, amore, odio, 
                            devozione, gioia, dolore. Evgeny è come il 
                            grande scrittore inglese. Il loro immenso talento 
                            li pone sullo stesso piano".  
                           
                           | 
                       
                       
                        | Sito 
                          Internet | 
                        sito 
                          ufficiale | 
                       
                     
                    Palmares 
                      *  
                    
                       
                        | Competizione | 
                         
                           1998  | 
                         
                           1999  | 
                         
                           2000  | 
                         
                           2001  | 
                         
                           2002  | 
                         
                           2003  | 
                         
                           2004  | 
                         
                           2005  | 
                       
                       
                        | Olimpiadi | 
                         
                           -  | 
                         
                           -  | 
                         
                           -  | 
                         
                           -  | 
                         
                           2  | 
                         
                           -  | 
                         
                           -  | 
                         
                           -  | 
                       
                       
                        | Mondiali | 
                         
                           3  | 
                         
                           2  | 
                         
                           4  | 
                         
                           1  | 
                         
                           -  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                         
                           -  | 
                       
                       
                        | Europei | 
                         
                           2  | 
                         
                           2  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                         
                           -  | 
                         
                           1  | 
                         
                           2  | 
                         
                           1  | 
                       
                       
                        | Nazionali | 
                         
                           3  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                         
                           -  | 
                         
                           1  | 
                         
                           1  | 
                       
                     
                     
                    
                       
                        | Circuito 
                          GP | 
                        2003  | 
                        2004  | 
                        2005  | 
                       
                       
                        | Skate 
                          America  | 
                        -  | 
                        -  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Skate 
                          Canada | 
                        -  | 
                        -  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Giappone | 
                        -  | 
                        -  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Cina | 
                        -  | 
                        -  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Francia | 
                        -  | 
                        -  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Russia | 
                        1  | 
                        1  | 
                        -  | 
                       
                       
                        | Finali 
                          GP | 
                        Colorado 
                            Spings: 2  | 
                        Pechino: 
                            1   | 
                        -  | 
                       
                     
                    Altre 
                      gare Internazionali 
                    
                       
                        | Competizione | 
                        Anno  | 
                        Classifica  | 
                       
                       
                        | Campbell'sInternational | 
                        2003  | 
                        1  | 
                       
                       
                        | Figure 
                          Skating Challenge, Auburn  | 
                        2003  | 
                        1  | 
                       
                       
                        | International 
                          World Skating Challenge, Rhode | 
                        2004  | 
                        1  | 
                       
                       
                        | Marshalls 
                          World Cup | 
                        2004  | 
                        1  | 
                       
                     
                    * Le 
                      gare juniores vengono indicate con una "J" dietro 
                      al piazzamento 
                    Programmi 
                    
                       
                        | Anno | 
                        Libero | 
                        Autore | 
                        Short | 
                        Autore | 
                       
                       
                        | 2004/2005 | 
                        Il Padrino | 
                        Edvin 
                          Marton | 
                        Al chiaro 
                          di Luna | 
                         L. 
                          Van Beethoven | 
                       
                       
                        | 2003/2004 | 
                        Tribute 
                          to Vaclav Nijinsky | 
                        Edvin 
                          Marton 
                          (album String 'N' Beats) | 
                         Flamenco | 
                        Hans 
                          Zimmer | 
                       
                       
                        | 2002/2003 | 
                        St. 
                          Petersburg 300 | 
                        Igor 
                          Korniliuk | 
                        Adagio 
                          Albinoni | 
                        Tomaso 
                          Albinoni 
                          Remo Giazotto | 
                       
                       
                        | 2001/2002 | 
                        Carmen | 
                        Georges 
                          Bizet | 
                        Medley: 
                          Earth Song, Childhood, Billy Jean, They Don't Care About 
                          Us  | 
                        Michael 
                          Jackson  | 
                       
                       
                        | 2000/2001 | 
                        Medley: 
                          Xotica, Tango from Hasta que te conoci, C'era una volta 
                          in America, Cotton Club, Mortal Kombat | 
                        Rene 
                          Dupere, Raul Di Blasio, Ennio Morricone, Duke Ellington, 
                          George S. Clinton | 
                        Bolero | 
                        Maurice 
                          Ravel | 
                       
                       
                        | 1999/2000 | 
                        Medley: 
                          Dark Eyes, Coachmen Don't Drive the Horse, Concierto 
                          Madrigal for Two Guitars | 
                        Artisti 
                          vari | 
                        Danza 
                          Macabra  | 
                        Aram 
                          Ilich Khachaturian | 
                       
                       
                        | 1998/1999 | 
                        Chronologie 
                          2, 3, Zoolookologie | 
                        Jean 
                          Michel Jarre | 
                        Hava 
                          Nagila | 
                        Artisti 
                          vari | 
                       
                       
                        | 1997/1998 | 
                        Chronologie 
                          2, 3, Zoolookologie | 
                        Jean 
                          Michel Jarre | 
                        Concierto 
                           
                          d' Aranjuez,  
                          El Gato Montes | 
                        Joachim 
                          Rodrigo | 
                       
                       
                        | 1996/1997 | 
                        Guglielmo 
                          Tell: ouverture, Il Barbiere di Siviglia | 
                        Gioacchino 
                          Rossini  | 
                        Tarantella, 
                           
                          Santa Lucia  | 
                        Witold 
                          Lutoslawski, 
                          Luigi Gordigiani  | 
                       
                     
                      
                     |